Che cosa è?
La PEC presenta forti similitudini con il servizio di posta elettronica "tradizionale", cui però sono state aggiunte caratteristiche tali da fornire agli utenti la certezza, a valore legale, dell’invio e della consegna (o meno) dei messaggi e-mail al destinatario, rendendola analoga per questo alla ricevuta di ritorno con in più l’attestazione dell'orario esatto di spedizione.
Con la PEC è inoltre garantita la certezza del contenuto: i protocolli di sicurezza utilizzati fanno si che non siano possibili modifiche al contenuto del messaggio e agli eventuali allegati.
La Posta Elettronica Certificata, garantisce, in caso di contenzioso, l'opponibilità a terzi del messaggio. Nel caso si dovessero smarrire le ricevute, la traccia informatica delle operazioni svolte,conservata dal gestore per 30 mesi, consente la riproduzione, con lo stesso valore giuridico, delle ricevute stesse.
A chi si rivolge?
- Privati ed aziende che devono inviare documenti alla Pubblica Amministrazione (accertamento tributario, etc).
- Privati che vogliono evitare spese e code per l'invio delle proprie raccomandate.
- Aziende che desiderano sostituire la posta cartacea per semplificare i rapporti con clienti e fornitori.
- Enti pubblici che devono inviare comunicazioni ufficiali verso altri enti oppure verso i cittadini.
- Integrazione delle trasmissioni certificate in software gestionali, paghe e stipendi, protocollo, gestori documentali, workflow.
- Invio e ricezione di ordini, contratti, fatture.
- Convocazioni di Consigli, Assemblee, Giunte.
- Gestione di gare di appalto.
Vantaggi e soluzioni
Acquistare e utilizzare la PEC Buffetti conviene per:
- Semplicità: la PEC si usa come la normale posta elettronica sia tramite programma client(Es. Outlook Express), che via web tramite webmail. Sicurezza: la PEC utilizza i protocolli sicuri POP3s, IMAPs, SMTPs ed HTTPs. Tutte le comunicazioni sono protette perché crittografate e firmate digitalmente in modo da rendere impossibile la contraffazione.
- Valore legale: la PEC ha pieno valore legale e le ricevute possono essere usate come prove dell'invio, della ricezione ed anche del contenuto del messaggio inviato.
- No Virus e Spam: l'identificazione certa del mittente di ogni messaggio ricevuto rendono il servizio PEC pressoché immune dalla fastidiosa posta spazzatura.
- Risparmio: confrontando i costi di una casella PEC con quello di strumenti quali fax e raccomandate è evidente il risparmio in termini economici e di tempo.
- Comodità: l'invio e la consultazione della casella possono essere fatti tramite qualsiasi computer collegato ad internet.
- Costo fisso: il prezzo annuale di una casella PEC non prevede costi aggiuntivi in base all'utilizzo.
Le Soluzioni
La PEC Buffetti è disponibile in diverse configurazioni per soddisfare le esigenze degli utilizzatori. Il sistema di Posta Elettronica Certificata Buffetti presenta tutte le garanzie di sicurezza compatibili con la tipologia di servizio erogato, sia a livello fisico, che a livello informatico, rispondendo alla regolamentazione emanata dall’AgID.
CARATTERISTICHE |
BUFFETTI |
BUFFETTI |
BUFFETTI |
Spazio casella |
1 GB |
5 GB |
10 GB |
Dimesione max messaggio |
50 Mb |
50 MB |
50 MB |
Numero Max Destinatari |
500 totali |
500 totali |
500 totali |
Report SMS |
Non Fornito |
SI |
SI |
Archivio di Sicurezza |
Non Fornito |
SI |
SI |
Notifica tramite e-mail |
SI |
SI |
SI |
Modifica Password |
SI |
SI |
SI |
Antivirus |
SI |
SI |
SI |
Antispam |
SI |
SI |
SI |
Ricezione mail non certificate |
SI |
SI |
SI |
Accesso Webmail |
SI |
SI |
SI |
Filtri e regole messaggi in arrivo |
SI |
SI |
SI |
Garanzia identità del mittente |
SI |
SI |
SI |
Ricevuta avvenuta/mancata consegna |
SI |
SI |
SI |
CONTRATTO PER 3 ANNI |
30 € |
110 € |
170 € |
CONTRATTO PER 1 ANNO |
15 € |
40 € |
60 € |
Tutti i prezzi indicati sono da intendersi IVA 22% esclusa |
|||
|
|||
DOCUMENTI E PROCEDURA PER ATTIVAZIONE E RINNOVO |
|||
I documenti sotto indicati sono SEMPRE necessari sia in caso di nuova attivazione che di rinnovo |
|||
CLIENTE PRIVATO |
|||
Documento di identità in corso di validità |
|||
Codice fiscale (Carta di Identità elettronica o Tessera Sanitaria) |
|||
Contratto PEC compilato che può scaricare qui |
|||
LIBERO PROFESSIONISTA |
|||
Documento di identità in corso di validità |
|||
Codice fiscale (Carta di Identità elettronica o Tessera Sanitaria) |
|||
Certificato di attribuzione Partita IVA |
|||
Contratto PEC compilato che può scaricare qui |
|||
DITTA INDIVIDUALE O SOCIETA' |
|||
Documento di identità in corso di validità del Legale Rapresentante |
|||
Codice fiscale (Carta di Identità elettronica o Tessera Sanitaria) del Legale Rappresentante |
|||
Visura CCIAA in corso di validità (non più vecchia di 6 mesi) |
|||
Contratto PEC compilato che può scaricare qui |
|||
TEMPISTICHE E MODALITA' DI ATTIVAZIONE / RINNOVO |
|||
Sia in caso di nuova attivazione che di rinnovo la procedura e le tempistiche sono: |
|||
Con tutta la documentazione recarsi presso uno dei nostri negozi i cui orari e indirizzi li trova nella sezione CONTATTI di questo sito. Una volta consegnata tutta la documentazione ed effettuato il pagamento, la pratica passa all'ufficio attivazioni che entro 3 giorni provvederà a rinnovare o ad attivare la sua casella pec e le invierà un'email sulla sua casella di posta elettronica normale indicata sul contratto che le comunica l'avvenuta attivazione / rinnovo. |